
Diabete e malattie cardiovascolari, rischio più elevato associato al BMI nelle donne in postmenopausa
Un’analisi ha mostrato una forte associazione tra l’indice di massa corporea e il diabete/malattie cardiovascolari.
Un’analisi ha mostrato una forte associazione tra l’indice di massa corporea e il diabete/malattie cardiovascolari.
Il diabete comporta conseguenze anche a livello orale, come carie e malattia parodontale.
Gli adulti con diabete di tipo 2 e deterioramento cognitivo hanno maggiori probabilità di andare incontro a eventi cardiovascolari avversi maggiori, come l’ ictus.
Un migliore controllo di alcuni parametri può potenzialmente aumentare l’aspettativa di vita di 3 anni.
Gli adulti con diabete di tipo 1 da almeno 25 anni hanno una densità minerale ossea inferiore rispetto a quelli senza diabete.
Un programma di perdita di peso può portare alla remissione del diabete di tipo 2 grazie alla perdita di grasso corporeo.
Circa un adulto su cinque con diabete di tipo 1 riferisce di avere neuropatia autonomica diabetica sintomatica.
Lo stile di vita o i trattamenti farmacologici che migliorano il sonno potrebbero aiutare a prevenire o curare l’iperglicemia.
I diabetici che mangiano di sera quantità ridotte di carne lavorata godono di una migliore salute cardiovascolare.